Archivio notizie

Hankyeol Yoon debutta a Milano con l’Orchestra UNIMI
Martedì 27 febbraio, alle 20.30, l’Orchestra UNIMI torna nell’aula magna dell’Università degli Studi di Milano per il tradizionale concerto in collaborazione con il Conservatorio G. Verdi

Doppio concerto il 6 febbraio nella Chiesa di san Carlo al Lazzaretto
L’Orchestra UNIMI torna ad esibirsi nella Chiesa di San Carlo al Lazzaretto (Largo Fra Paolo Bellintani 1, Milano) in collaborazione con la Rassegna “Organo e…”.Giovanni Battista

Il Giorno della Memoria con il Quartetto Noûs
Sabato 27 gennaio, alle 20.30, si terrà nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano l’ormai tradizionale concerto per il Giorno della Memoria. Ospiti di quest’anno, per

Inaugurazione della Stagione concertistica 2024 “del Centenario”
L’Orchestra UNIMI apre la sua ventiquattresima stagione martedì 16 gennaio, alle ore 20.30, nell’Aula Magna dell’Università. Sebastiano Rolli, direttore musicale dell’Orchestra, dirigerà la Sinfonia n. 36 in

Conferenza stampa presentazione Stagione concertistica 2024
Giovedì 11 gennaio 2024, ore 12.30Università degli Studi di Milano, Sala di Rappresentanza del Rettorato, via Festa del Perdono 7, Milano CONFERENZA STAMPA STAGIONE CONCERTISTICA 2024

I prossimi concerti del 2023
A partire dal 2024, la nostra Stagione concertistica si allineerà con l’anno solare e sarà inaugurata il 16 gennaio 2024. I seguenti saranno i prossimi

Focus Barocca
Nei mesi di luglio e settembre 2023, l’Orchestra UNIMI presenterà una rassegna di tre concerti dedicati alla musica barocca, in cui verranno eseguiti capolavori di Geminiani, Corelli,

Festa della Musica 2023
Mercoledì 21 giugno, per festeggiare la Festa della Musica, l’Orchestra UNIMI ha organizzato una maratona musicale in collaborazione con Serate Musicali – Milano. Quattro concerti

L’Orchestra chiude la 23esima stagione in Sala Verdi
Martedì 23 maggio, alle 20.30, l’Orchestra UNIMI chiude la stagione 2022/23 sul palco della Sala Verdi del Conservatorio di Milano. Sebastiano Rolli dirige Meditazione per violino e archi di Bruno