NEWS & PRESS
Dicono di noi
RASSEGNA STAMPA

L’Orchestra all’evento di apertura delle celebrazioni del Centenario dell’Università degli Studi di Milano
Siamo lieti di invitarvi all’evento di apertura delle celebrazioni del Centenario dell’Università degli Studi di Milano e presentazione delle iniziative in programma, che accompagneranno la comunità universitaria e tutti i cittadini per un intero anno. L’Orchestra UNIMI aprirà l’evento del prossimo 4 aprile in Aula Magna, alle ore 17.00, con l’esecuzione delle Danze popolari

Audizioni 8-9 maggio 2023
L’Orchestra dell’Università degli Studi di Milano indice audizioni finalizzate all’accertamento dell’idoneità artistica per eventuali impegni a progetto, secondo le esigenze di organico delle produzioni previste dalla programmazione artistica. Ruoli: Corno I e II – Fila dei Violini I e II – Fila delle Viole – Fila dei Violoncelli – Fila

Tito Ceccherini sul podio dell’Orchestra UNIMI
Martedì 14 marzo si terrà, nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano, il quarto concerto sinfonico della Stagione 2022/23. La Sinfonia n. 14 in sol maggiore per soprano, basso, archi e percussioni, op. 135 di Dmítrij Šostakóvič (1906-1975) sarà al centro del concerto diretto da Tito Ceccherini con la partecipazione

Una prima assoluta per il concerto del 14 febbraio con Sebastiano Rolli e il Trio Ravel
Il direttore musicale dell’Orchestra UNIMI, Sebastiano Rolli, torna sul podio del palco dell’Aula Magna nel concerto del 14 febbraio, in collaborazione con Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano, durante il quale verrà proposta l’esecuzione del brano commissionato dall’Orchestra UNIMI Le désir du désir sans fin composto da Vincenzo Parisi (1985), vincitore della categoria Composizione Premio del

mdi ensemble ospite della stagione dell’Orchestra UNIMI per il Giorno della Memoria
L’Università Statale di Milano celebra il Giorno della Memoria, la ricorrenza internazionale del 27 gennaio istituita per commemorare le vittime della Shoah, con un doppio appuntamento: un convegno scientifico al mattino e un incontro|concerto serale, parte della Stagione concertistica 2022-2023 dell’Orchestra UNIMI, con la partecipazione di mdi ensemble. “La discriminazione dei ‘diversi’ e

17 gennaio: secondo concerto sinfonico
Martedì 17 gennaio riprende la stagione concertistica dell’Orchestra UNIMI: il secondo concerto sinfonico si terrà alle ore 20.30 nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano e sarà diretto dal parmense Matteo Pagliari, molto attivo in Sud America. In programma l’Ouverture da La Clemenza di Tito di Wolfgang Amadeus Mozart, la