NEWS & PRESS
Dicono di noi

I prossimi concerti del 2023
A partire dal 2024, la nostra Stagione concertistica si allineerà con l’anno solare e sarà inaugurata il 16 gennaio 2024. I seguenti saranno i prossimi concerti che prolungheranno e andranno a concludere la Stagione concertistica 2022/2023: 31 ottobre 2023 ore 20.30, Aula MagnaConcerto straordinario Orchestra dell’Università degli Studi di MilanoSebastiano Rolli, direttoreLudwig van

Focus Barocca
Nei mesi di luglio e settembre 2023, l’Orchestra UNIMI presenterà una rassegna di tre concerti dedicati alla musica barocca, in cui verranno eseguiti capolavori di Geminiani, Corelli, Albinoni, Locatelli, Händel, Vivaldi, Purcell e Telemann. Il 20 e 21 luglio saranno affidati due concerti all’ensemble messicano Orquesta Barroca Antiqva Metropoli, ospitati alle ore

Festa della Musica 2023
Mercoledì 21 giugno, per festeggiare la Festa della Musica, l’Orchestra UNIMI ha organizzato una maratona musicale in collaborazione con Serate Musicali – Milano. Quattro concerti e una replica in vari luoghi della sede di via Festa del Perdono 7 dell’Università degli Studi di Milano e nella vicina Chiesa di Sant’Antonio

L’Orchestra chiude la 23esima stagione in Sala Verdi
Martedì 23 maggio, alle 20.30, l’Orchestra UNIMI chiude la stagione 2022/23 sul palco della Sala Verdi del Conservatorio di Milano. Sebastiano Rolli dirige Meditazione per violino e archi di Bruno Bettinelli, L’idillio di Sigfrido di Richard Wagner e la Sinfonia n. 7 in la maggiore op. 92 di Beethoven. Il concerto, in collaborazione con Associazione NoMus e con il Conservatorio di Musica

Concerto presso San Carlo al Lazzaretto
Il 18 aprile la Stagione dell’Orchestra UNIMI si sposta nella Chiesa di San Carlo al Lazzaretto, a Milano, per un doppio appuntamento alle ore 19 e in replica alle ore 21. A dirigere l’Orchestra sarà il giovanissimo e già affermato direttore ospite Aram Khacheh, tra le bacchette più interessanti del panorama odierno. In programma il Cantus in

L’Orchestra all’evento di apertura delle celebrazioni del Centenario dell’Università degli Studi di Milano
Siamo lieti di invitarvi all’evento di apertura delle celebrazioni del Centenario dell’Università degli Studi di Milano e presentazione delle iniziative in programma, che accompagneranno la comunità universitaria e tutti i cittadini per un intero anno. L’Orchestra UNIMI aprirà l’evento del prossimo 4 aprile in Aula Magna, alle ore 17.00, con l’esecuzione delle Danze popolari
Antiqva Metropoli
Fondata nel 2008, è formata da esperti musicisti con formazione in Messico e all’estero che si riuniscono con una profonda passione in comune: la musica barocca. Tra i suoi obiettivi principali c’è quello di far conoscere il repertorio rappresentativo del barocco europeo, così come la musica del vicereame messicano presente nelle più importanti cattedrali del Paese.