Pietro Ceresini

pianista

Pietro Ceresini inizia lo studio del pianoforte all’età di sei anni e a sette si esibisce già presso il Teatro della sua città. Dopo gli studi con R. Cappello presso il Conservatorio A. Boito di Parma in cui si diploma con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore e laurea con indirizzo musicale, si diploma a Roma all’Accademia di Santa Cecilia con S. Perticaroli e si perfeziona con P. Bordoni e F. Gamba.

Ashley Galvani Bell

Soprano

Acclamata da Opera News come “delightful” (deliziosa), il soprano Ashley Galvani Bell si è esibita come solista negli Stati Uniti, in Italia, Spagna, Francia e Russia. Più recentemente ha debuttato con ABAO Bilbao Opera cantando Fiordiligi in Così fan tutte.

Fabrizio Guidi

Organista

È nato a Milano nel 1998. Dapprima allievo di Giovanni Battista Mazza presso il Conservatorio della sua à natale è stato ammesso nel 2019 all’Università delle arti di Berlino nella classe di organo di Paolo Crivellaro, dove attualmente prosegue il suo percorso di studi.

Teofil Milenkovic

Maestro concertatore e violino solista

Nato a Frosinone l’11 Gennaio 2000, Teofil Milenkovic inizia a suonare il violino in giovanissima età, sotto la guida dei genitori, entrambi violinisti. Il suo straordinario talento è confermato da oltre 40 primi premi, vinti in vari concorsi nazionali ed internazionali, a cominciare dal Concorso Internazionale per Giovani talenti di S. Bartolomeo, vinto a soli 4 anni.

Toni Nezič

Basso

Toni Nežič, basso, inizia la sua formazione artistica in Croazia in un coro di voci bianche in giovane età. Nel 2016 consegue il diploma di canto lirico presso l’Accademia Musicale a Zagabria. Dopo essersi classificato in alcuni concorsi nazionali e internazionali risulta vincitore assoluto al concorso Lazar Jovanovic a Belgrado, Serbia; Vincitore assoluto al concorso nazionale a Croazia; migliore interpretazione di musica sacra al concorso di Vrable, Slovenia a seguito del quale interpreta il ruolo di Claudio in Agrippina di G.F. Händel.

Sara Rossini

SOPRANO

Si è laureata con il massimo dei voti e lode presso il Conservatorio G. Verdi di Milano e si è perfezionata con il soprano Daniela Dessì e Iano Tamar. È stata allieva dell’Accademia Teatro alla Scala di Milano per il biennio 2016/2018. È vincitrice del Primo Premio al Concorso Lirico Internazionale Umberto Giordano, del Primo Premio assoluto presso il Concorso Internazionale Spiros Argiris di Sarzana e della sezione “Esordienti” del Concorso AsLiCo.

Archivio artisti