Archivio notizie

I prossimi concerti del 2023
A partire dal 2024, la nostra Stagione concertistica si allineerà con l’anno solare e sarà inaugurata il 16 gennaio 2024. I seguenti saranno i prossimi

Focus Barocca
Nei mesi di luglio e settembre 2023, l’Orchestra UNIMI presenterà una rassegna di tre concerti dedicati alla musica barocca, in cui verranno eseguiti capolavori di Geminiani, Corelli,

Festa della Musica 2023
Mercoledì 21 giugno, per festeggiare la Festa della Musica, l’Orchestra UNIMI ha organizzato una maratona musicale in collaborazione con Serate Musicali – Milano. Quattro concerti

L’Orchestra chiude la 23esima stagione in Sala Verdi
Martedì 23 maggio, alle 20.30, l’Orchestra UNIMI chiude la stagione 2022/23 sul palco della Sala Verdi del Conservatorio di Milano. Sebastiano Rolli dirige Meditazione per violino e archi di Bruno

Concerto presso San Carlo al Lazzaretto
Il 18 aprile la Stagione dell’Orchestra UNIMI si sposta nella Chiesa di San Carlo al Lazzaretto, a Milano, per un doppio appuntamento alle ore 19 e in replica alle ore

L’Orchestra all’evento di apertura delle celebrazioni del Centenario dell’Università degli Studi di Milano
Siamo lieti di invitarvi all’evento di apertura delle celebrazioni del Centenario dell’Università degli Studi di Milano e presentazione delle iniziative in programma, che accompagneranno la

Audizioni 8-9 maggio 2023
L’Orchestra dell’Università degli Studi di Milano indice audizioni finalizzate all’accertamento dell’idoneità artistica per eventuali impegni a progetto, secondo le esigenze di organico delle produzioni previste

Tito Ceccherini sul podio dell’Orchestra UNIMI
Martedì 14 marzo si terrà, nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano, il quarto concerto sinfonico della Stagione 2022/23. La Sinfonia n. 14 in sol

Una prima assoluta per il concerto del 14 febbraio con Sebastiano Rolli e il Trio Ravel
Il direttore musicale dell’Orchestra UNIMI, Sebastiano Rolli, torna sul podio del palco dell’Aula Magna nel concerto del 14 febbraio, in collaborazione con Conservatorio di Musica G. Verdi