Martedì 3 Novembre, alle 20:30, verrà proposto nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano il concerto inizialmente previsto per lo scorso 7 Aprile. Sul podio, per la prima volta, il direttore principale della Thailand Philharmonic Orchestra ALFONSO SCARANO; violino solista, la giovane vincitrice della International Mozart Competition 2020 e della Cape Symphony International Violin Competition, CLARISSA BEVILACQUA.
Il programma è un omaggio al tardoromanticismo tra passato e futuro: si apre con l’Ouverture “Le Ebridi” di Mendelssohn; prosegue con il Concerto per violino op. 35 di Čaikovskij, dove si alternano momenti di grande lirismo e sentimentalismo a trascinanti e vitali citazioni popolari; e si conclude con Verklärte Nacht di Schönberg, che rappresenta un anello di congiunzione tra la musica dell’Ottocento e tutto ciò che, nel corso del Novecento, ne stravolgerà i canoni.
L’accesso al concerto avverrà solo tramite apposita registrazione con pre-assegnazione del posto; comunicheremo una settimana prima il link dove effettuarla. La precedente registrazione all’intera stagione del ventennale non è più valida poiché non rispetta le norme anti-Covid.