29 ottobre 2024

Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano

ore 19.15
Gli artisti conversano con Susanna Franchi
ore 20.30
Orchestra UNIMI
Francesco Fanna, direttore
Albertina Del Bo, soprano
Ewa Gubanska, mezzosoprano
Sofya Yuneeva, mezzosoprano
Benedetta Borciani, narratrice

Le donne di Vivaldi
Antonio Vivaldi prete, tra il Pio ospedale della Pietà e i Teatri d’opera europei

dal Dramma per musica La Griselda, RV 718
Sinfonia (Allegro – Andante – Minuet)

dal Dramma per musica Arsilda regina di Ponto, RV 700
Fingi d’avere un cor (E. Gubanska)

dal Salmo 126 Nisi Dominus, RV 608
Cum dederit (S. Yuneeva)

dal Mottetto Nulla in mundo pax sincera, RV 630
Nulla in mundo pax sincera (A. Del Bo)

dall’Oratorio Juditha triumphans, RV 644
Armatae face, et anguibus (A. Del Bo)

dalla Serenata Andromeda liberata
Sovente il sole (S. Yuneeva)

dal Dramma per musica Orlando finto pazzo, RV 727
Anderò, volerò, griderò (E. Gubanska)

dal Dramma per musica La Griselda, RV 71
Ho il cor già lacero da mille affanni (E. Gubanska)

dal Dramma per musica La Griselda, RV 718
Ombre vane, ingiusti orrori (A. Del Bo)

dal Dramma per musica Argippo, RV 697
Se lento ancora il fulmine (S. Yuneeva)

dal Salmo 111 Beatus vir, RV 795
In memoria aeterna

In collaborazione con Istituto Antonio Vivaldi della Fondazione Giorgio Cini – Venezia