I prossimi concerti del 2023

A partire dal 2024, la nostra Stagione concertistica si allineerà con l’anno solare e sarà inaugurata il 16 gennaio 2024. I seguenti saranno i prossimi concerti che prolungheranno e andranno a concludere la Stagione concertistica 2022/2023:

31 ottobre 2023 ore 20.30, Aula Magna
Concerto straordinario 
Orchestra dell’Università degli Studi di Milano
Sebastiano Rolli, direttore
Ludwig van Beethoven
Egmont, Ouverture in fa minore op. 84
Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore op. 55 “Eroica”

14 dicembre 2023 ore 20.30, Basilica dei Santi Nereo e Achilleo
Orchestra e Coro dell’Università degli Studi di Milano 
Coro dell’Almo Collegio Borromeo di Pavia
Marco Berrini, direttore
Henry Purcell, Music for the Funeral of Queen Mary Z 860
Franz Schubert, Deutsche Messe D 872

In collaborazione con Almo Collegio Borromeo – Pavia

I concerti sono sempre ad ingresso gratuito previa prenotazione su Eventbrite.

Inoltre, il Quartetto d’archi dell’Orchestra – formato da Federico Silvestro e Christine Champlon, violini; Miloš Rakić, viola e Francesco Dessy, violoncello – parteciperà all’Inaugurazione dell’anno accademico 2023-2024 e alla Cerimonia di posa della prima pietra del Campus MIND il giorno 16 ottobre 2023, suonando l’Inno italiano ed europeo e Gaudeamus igitur, l’inno universitario. Sarà possibile seguire l’evento in streaming sul portale video dell’Università.