Daniel Smith dirige per la prima volta l’Orchestra UniMI

Martedì 9 Maggio 2017 alle 21:00, nell’aula magna dell’Università Statale, l’australiano Daniel Smith dirige per la prima volta l’Orchestra UniMi.

Il programma si apre con il Concerto per sassofono contralto e orchestra, scritto nel 1933 da ALEKSANDR GLAZUNOV, figura di primo piano nella vita musicale russa dei primi decenni del secolo scorso. Solista, il giovane Jacopo Taddei, Premio del Conservatorio di Milano 2015.

Il brano contemporaneo del concerto – il trittico per archi Action/Passion/Illusion –  è stato scritto nel 1993 da ERKKI-SVEN TÜÜR (1959), uno dei più interessanti compositori estoni viventi, “capace di sintetizzare armoniosamente atmosfere d’ispirazione sacra, vagheggiamenti minimalistici, suggestioni post-seriali e progressive rock, senza mai risultare iperbolico o kitsch, al contrario, in grado di mantenere un equilibrio quasi solenne, degno di nota e contemplazione” (Marta Menza).

La celebre Serenata per archi in do maggiore di ČAJKOVSKIJ – nella quale si conferma l’ispirazione del compositore russo ai modelli classici dell’Occidente, Mozart in primis – chiude il concerto.

Tutti i concerti della stagione 2016/2017 sono GRATUITI.
Per assistere ai concerti occorre effettuare UN’UNICA REGISTRAZIONE, VALIDA PER TUTTE LE DATE, qui o presso la sede del concerto.
Si ricorda che l’accesso in sala è consentito SINO AD ESAURIMENTO DEI POSTI.