Michele Concato

Tenore, ha avuto la sua prima formazione musicale nell’ambito della Cappella Musicale di S.Petronio in Bologna. Diplomato in canto presso il Conservatorio Frescobaldi di Ferrara sotto la guida del baritono Garbis Boyadjian, si perfeziona con William Matteuzzi, Claudio Desderi, Laura Sarti, Cristina Guarino, Alessio Tosi, Jorge Ansorena e Sonia Tedla.

Attivo nell’ambito del repertorio sacro e profano del ‘600 e del ‘700, collabora con prestigiosi ensembles di musica antica (A Sei Voci, Il Canto di Orfeo, Concerto, Il Continuo, DSG, Coro e Orchestra Ghislieri, Coro Maghini- Academia Montis Regalis, Melodi Cantores, La Stagione Armonica, Intende Voci Ensemble, I Turchini, Cappella Neapolitana, Orchestra Modo Antiquo, LaVenexiana, I Barocchisti), con i quali si è esibito nell’ambito di importanti stagioni concertistiche (Musica Insieme, Ravenna Festival, Sagra Musicale Malatestiana, MiTo, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Pavia Barocca, Organi Antichi, Het Concertgebouw Amsterdam, Muziekgebouw Amsterdam, Festival de la Chaise-Dieu, Festival de musique baroque d’Ambronay, Festival de Sablé-sur-Sarthe, Printemps des arts-Festival baroque de Nantes, Festival de Calenzana, Grand Théatre d’Angers, Saison musicale de Royaumont, Auditorium de l’Orchestre National de Lyon, Festival Oudemuziek Utrecht, Innsbrucker Festwochen der Alten Musik, George Enescu Festival, Valletta International Baroque Festival, Berliner Philharmonie, RSI).

Ha cantato, in qualità di solista, sotto la direzione di F. M. Bressan, G. Capuano, A. Cremonesi, C. Desderi, B. Fabre-Garrus, A. Florio, M. Guadagnini, R. Jais, L. Magiera, G. Palomba, G. Prandi, C. Rovaris, E. Zanovello e ha partecipato, come corista, a produzioni dirette da I. Bolton, J. Conlon, O. Dantone, A. De Marchi, D. Fasolis, G. Gelmetti, R. Gini, C. Hogwood, E. Inbal, T. Koopman, G. Kuhn, Z. Mehta, R. Muti, H. Rilling, J. Tate, J. Valcuha.

Ha interpretato alcuni ruoli operistici, tra i quali il ruolo di Pepicek in Brundibar di H. Kràsa, Liscione nell’intermezzo La Dirindina di D. Scarlatti, il ruolo del pastore in Oedipus Rex di I. Stravinsky, Ferrando in Così fan tutte e Don Ottavio in Don Giovanni di W. A. Mozart e Cecco nell’opera Il mondo della luna di F. J. Haydn.

Ha preso parte all’incisione di diversi CD per le case discografiche Arts, Arcana, Cpo, Dynamic, Glossa, Sony, Studio SM, Tactus, Warner Classic, e per le riviste Amadeus e Classic Voice, sotto la direzione di D. Bononcini, A. De Marchi, B. Fabre-Garrus, A. Florio, R. Gini, G. Kuhn, G. Prandi, E. Sartori, S. Toni, M. Vannelli.

Apparizioni

2024