21 gennaio 2021



21 gennaio 2021

Martedì 3 Novembre, alle 20:30, verrà proposto nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano il concerto inizialmente previsto per lo scorso 7 Aprile. Sul podio, per la prima volta, il direttore principale della Thailand Philharmonic Orchestra ALFONSO SCARANO; violino solista, la giovane vincitrice della International Mozart Competition 2020 e della Cape Symphony International Violin Competition, CLARISSA BEVILACQUA.
Il programma è un omaggio al tardoromanticismo tra passato e futuro: si apre con l’Ouverture “Le Ebridi” di Mendelssohn; prosegue con il Concerto per violino op. 35 di Čaikovskij, dove si alternano momenti di grande lirismo e sentimentalismo a trascinanti e vitali citazioni popolari; e si conclude con Verklärte Nacht di Schönberg, che rappresenta un anello di congiunzione tra la musica dell’Ottocento e tutto ciò che, nel corso del Novecento, ne stravolgerà i canoni.
L’accesso al concerto avverrà solo tramite apposita registrazione con pre-assegnazione del posto; comunicheremo una settimana prima il link dove effettuarla. La precedente registrazione all’intera stagione del ventennale non è più valida poiché non rispetta le norme anti-Covid.


21 gennaio 2021

Dopo i concerti straordinari di Luglio in Aula Magna e all’Estate Sforzesca, e successivamente il Festival MITO, l’Orchestra UniMi è pronta per riprendere i concerti della stagione del ventennale, rimandati a causa dell’emergenza sanitaria.
Il primo appuntamento è fissato per sabato 17 Ottobre 2020, ore 20:30, presso la Sala Verdi del Conservatorio di Milano: verrà recuperato il concerto inizialmente previsto per il 26 Maggio. Sul podio salirà ALESSANDRO CRUDELE, mentre al pianoforte solista torna dopo alcuni anni GERHARD OPPITZ.
Il programma abbraccia tre periodi diversi del mondo musicale tedesco, dal Concerto per pianoforte e orchestra n. 5 “Imperatore” di BEETHOVEN al tardo-romanticismo delle Variazioni su un tema di Haydn di BRAHMS, fino alla contemporaneità di Ghost Song di CHRISTIAN JOST, in prima esecuzione italiana.
A causa delle norme anti-Covid, la registrazione all’intera stagione non è più valida: è necessario registrarsi tramite pre-assegnazione del posto a sedere >>> QUI.

