Una prima assoluta per il concerto del 14 febbraio con Sebastiano Rolli e il Trio Ravel

Il direttore musicale dell’Orchestra UNIMI, Sebastiano Rolli, torna sul podio del palco dell’Aula Magna nel concerto del 14 febbraio, in collaborazione con Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano, durante il quale verrà proposta l’esecuzione del brano commissionato dall’Orchestra UNIMI Le désir du désir sans fin composto da Vincenzo Parisi (1985), vincitore della categoria Composizione Premio del Conservatorio 2021. A completare il programma saranno il Concerto per viola e orchestra in re maggiore op. 1 di Carl Stamitz (1745-1801) e il Concerto per flauto, arpa e orchestra KV 299/297c di Mozart che vedrà impegnati in qualità di solisti i membri del Trio Ravel, vincitore assoluto del Premio del Conservatorio 2021: Lorenzo Messina al flauto, Giacomo Lucato alla viola e Francesca Marini all’arpa. Gli artisti converseranno, nell’incontro pre-concerto, con il giornalista di Repubblica Luigi Di Fronzo.

Prenotazione obbligatoria a partire dal 09 febbraio: https://www.eventbrite.it/e/469080932697.